Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Appunti su esercizio sull’iva/momento di manifestazione + fasi – appunti bilanci

$
0
0

Libro giornale e libro mastro appunti

Vai al menù degli appunti di bilanci >>>

Riporto gli appunti sull’esercizio del 26/02/2015

In data 26 Febbraio 2015 si riceve dal fornitore la fattura accompagnatoria relativa all’acquisto di merci del prezzo complessivo di euro 1000 + iva 22%. Il pagamento della fornitura è previsto a 30 giorni con rilascio al fornitore di assegno bancario.

La fattura nel suo contenuto presenta una serie di elementi, come il prezzo dei beni, nell’esempio di 1000 euro, e l’indicazione separata dell’imposta sul valore aggiunto, il totale della fattura è 1220.

L’iva è un imposta che si applica in materia percentuale applicata alla base del prezzo delle merci, la base prende il nome di “base imponibile”.

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

Schema bilanci 4 esercizi sull'iva

(Individuazione del momento rilevante cioè il giorno in cui l’operazione deve essere trascritta rilevata nel libro giornale)

= momento individuato nel momento in cui si ha la manifestazione FINANZIARIA dell’operazione, cioè una variazione nella cassa, nei crediti e nei debiti.

Nel nostro esempio il momento 26 Feb 2015 è il momento finanziariamente rilevante (1 fase).

La seconda fase è l’individuazione delle elementari variazioni finanziarie primarie e delle associate variazioni economiche di reddito e di capitale che sono secondarie.

Le due fasi sono associate fra di loro.

N.B.

Le merci sono fattori produttivi di uso singolo, quindi perchè abbiamo una variazione finanziaria passiva di 1220 euro? Perchè stiamo acquistando fattori a uso singolo.

Abbiamo quindi una variazione economica negativa di reddito per un costo di esercizio

Fase 3: individuazione dei conti finanziari (quelli appartenenti alla prima serie) e dei conti economici di reddito e di capitale, cioè dei conti che abbiamo chiamato della seconda serie.

Per rappresentare così le rispettive variazioni, vede così che in questa fase, la 3, di fatto si viene a individuare una porzione ideale di quello che è uno dei due supporti della contabilità generale, nel libro mastro.

Vai al menù degli appunti di bilanci >>>

Facciamo 3 mastrini in libro mastro in cui registriamo (clicca sull’immagine per ingrandire):

Schema bilanci 5

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles