Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Breve sintesi e analisi dei personaggi del capitolo 20 dei promessi sposi

$
0
0

Riassunto capitolo 20 promessi sposi la monaca di monza analisi breve spiegazione appunti<<< Torna al capitolo 19 dei promessi sposi (appunti – breve spiegazione – riassunto)

Breve sintesi e analisi dei personaggi del capitolo 20 dei promessi sposi (appunti presi a lezione universitaria):

Monaca di Monza: lei non è finita in convento per sua volontà. L’arrivo di Lucia per lei è stata una sorta di serenità, le fa del bene. Per Gertrude fare del bene a Lucia può fare del bene anche a lei, ma poi si fa trascinare da Egidio: Gertrude doveva rinunciare ad Egidio, ma non voleva farlo, non aveva la forza per farlo.
Gertrude con Lucia si comporta come colui che vende una pecora per darla al macellaio e non la trascina in modo violento ma le fa delle carezze per facilitare l’uscita. Gertrude era brava ma stando a contatto con Egidio è stata influenzata dal male. Gertrude approfitta della sua superiorità per convincere Lucia. Questa parte fa capire che Gertrude ottiene ciò che vuole e Lucia gli dice di si, quando la vede uscire attraverso la grata (divisione ma anche mezzo di unione delle due) pensa che la sta mandando al macello ed è l’ultima volta che la vede. Ha dentro di se un momentaneo pentimento, sembra quasi voler tornare indietro, però era un sentimento piccolissimo perchè il personaggio è così contaminato dal male che questi impulsi positivi che sente non hanno forza di prevalere. Quando era piccola non era un personaggio negativo, ma quando esprime il desiderio di essere come le sue compagne viene messa da parte e poi diventa malvagia. Lucia fa rinascere in lei qualcosa di positivo ma ci sono dei momenti in cui il personaggio viene messo di fronte a un momento essenziale in cui decide la propria esistenza, fino a quel punto il personaggio non si conosce. In questo caso lo scrittore ci fa vedere come Gertrude ha un piccolo pentimento perchè Lucia rappresenta qualcosa che le ha aperto un orizzonte diverso, ma quello che le è mancato è la forza di resistere fino in fondo, quindi la paura di avere delle conseguenze le fa reprimere la piccola parte positiva che aveva. Prima era sventurata perchè le sono capitati dei mali e non ha saputo reagire, mentre qui è chiamata sciagurata per il comportamento che avrà nei confronti di Lucia. La monaca scompare, non ne sapremo più nulla eccetto in uno degli ultimi capitoli si dice che Egidio verrà messo a morte e lei scaraventata in una cella a pane e acqua e morirà di stenti. In questo caso il personaggio è rimasto chiuso nel suo cerchio maligno, in una finestra che si era aperta e ora si chiude. Non è un caso che questa sia una scena molto importante, perchè da qui in poi cominceranno si le sciagure di Lucia ma anche la sua ascesa.
Da qui si apre la vera vicenda di Lucia dopo che viene sbattuta fuori dal convento senza  che lei lo volesse. Passerà situazioni drammatiche ma questo la porterà a diventare un grande personaggio e alla fine l’autore le concede la felicità. Tutto questo è servito a fare maturare il personaggio Lucia. La capacità di Lucia si esprime subito durante il rapimento.

<<< Torna al capitolo 19 dei promessi sposi (appunti – breve spiegazione – riassunto)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles