Differenza fra aliquota media e aliquota marginale
Aliquota media: il rapporto fra l’imposta pagata e la base imponibile.
L’aliquota marginale è pari all’aliquota applicata sull’ultima dose di disponibilità di ricchezza del contribuente.
ALIQUOTA MARGINALE
Ammontare dovuto per un‟unità aggiuntiva di base imponibile.
E‟ pari alla variazione del debito di imposta al variare della base imponibile
Grado di progressività: quanto maggiore è l‟incremento delle aliquote medie al crescere del reddito, quanto maggiore l’elasticità del gettito fiscale rispetto al reddito
Differenza fra incidenza legale e incidenza economica di un imposta
Incidenza legale = indica il soggetto che è giuridicamente tenuto al pagamento dell’imposta
Incidenza economica dell’imposta = Indica chi sopporta effettivamente l’onere dell’imposta.