Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

La valorosa Téméraire (The Fighting Temeraire) – analisi quadro di Turner

$
0
0

La valorosa Téméraire (The Fighting Temeraire)

<<< Torna all’elenco dei quadri più famosi di Turner analizzati

La valorosa Témérarie” (1838) è un dipinto ad olio su tela del pittore e incisore inglese Joseph Mallord William Turner ( 1775-1851 ). Il dipinto di Turner, esposto per la prima volta alla Royal Academy nel 1839, raffigura una delle ultime navi di che hanno giocato un ruolo chiave nella battaglia di Trafalgar, quindi la nave “Téméraire“, trainata da un rimorchiatore a vapore per essere demolita.

Il quadro è un dipinto a olio su tela 91 × 122 centimetri , ed è esposto a Londra alla National Gallery.

La storia della “Valorosa éeméraire” – famoso quadro di Turner:

In molti dei suoi ultimi dipinti, J.M.W. Turner utilizza le immagini del progresso e dell’industria moderna; in generale a parte i pittori meno convenzionali, gli altri considerarono questi temi “non artistici” ed espressero il loro disappunto nei confronti dei suoi quadri.

Pioggia, vapore e velocità: la valorosa Téméraire è un quadro che esprime parte del forte interesse dimostrato da Turner verso progresso tecnico, dipingendo un quadro che rappresenta fortemente la gloria della seconda rivoluzione industriale.

In questo quadro Turner dipinse la fine di un’era, quella della corazzata “HMS Temeraire“, un veterano di Trafalgar. Questo lavoro, come anche altri effettuati da Turner, dimostrano la passione di Turner per il mondo moderno e per la rivoluzione industriale.

Questo dipinto, considerato il preferito di Turner, è significativo in molti modi per la vita dell’artista: Turner sembra identificarsi con l’antica nave da guerra, ex protagonista della Battaglia di Trafalgar; si sente anche lui come un veterano, carico di onori e di gloria, ma ora sulla strada del declino.

<<< Torna all’elenco dei quadri più famosi di Turner analizzati

Analisi del quadro “La valorosa Téméraire” di J.M.W. Turner:

La valorosa Téméraire è un quadro affascinante e romantico, pieno di significato.
A prima vista è un riflesso nostalgico riguardante una nave e vecchia che sta per essere demolita, di cui sono passati i giorni di gloria, uno dei più grandi simboli del potere della Royal Navy, a un passo dalla distruzione. L’impostazione del sole coincide con il declino della nave… la tela suggerisce anche una riflessione sulla rappresentazione della vecchiaia per i giovani e lo scontro dei valori con la modernità del motore a vapore (veloce, tecnico, efficace .. . ma senza gloria) e la tradizione passata della vela (grande, gloriosa, bella, nobile); nel dipinto trasmette l’umiliazione del Temeraire, trainato a morte da un motore a vapore.

la tela è chiaramente divisa in due parti verticali: la sinistra si concentra più su elementi “fisici” rappresentati da cinque navi, mentre la parte destra del quadro include fenomeni naturali e alcuni elementi marini.

Turner trova in questi colori il suo apogeo.

La struttura della tela non potrebbe essere più chiara: quasi tutti i suoi colori sono i colori di base blu e giallo. Dai colori vivaci del sole si condensano le nubi in giallo, arancione e rosso. L’orizzonte è oscurato dal blu schiarito e lo sfondo è seguito da pallide nuvole bianche. Troviamo questa miscela di colori una sintesi del vapore in prossimità dell’acqua a sinistra e vicino alla Témeraire“.

La composizione della valorosa Téméraire è insolita: l’oggetto più importante, la vecchia nave da guerra, è posta dietro al battello a vapore e la bellezza della vecchia nave è in netto contrasto con il rimorchiatore sporco e annerito; questo è assolutamente vitale se vogliamo capire Turner nei suoi ultimi anni di creazione .

<<< Torna all’elenco dei quadri più famosi di Turner analizzati

Il colore particolare del quadro frutto di un’attenta ricerca da parte di Turner:

Goethe ha descritto il colore come fenomeno nel suo trattato sui colori scritto nel 1810; Turner lesse questo trattato e studiò attentamente le teorie di Goethe sui colori.

Ecco una delle riflessioni di Goethe sul colore:

La chiave per l’armonia questa tabella è nelle correlazioni di tutti i colori . Tutto il mondo pittorico esplode di colori.

“La Valorosa Témeraire” nella cultura popolare:

Il quadro viene visualizzato nella puntata 23 della saga di James Bond, Skyfall; appare anche nel video gioco Sherlock Holmes contro Arsenio Lupin ( 2007).
Nel 2005 è stato votato come dipinto preferito della nazione inglese in un sondaggio organizzato dalla BBC.

<<< Torna all’elenco dei quadri più famosi di Turner analizzati

Altre riflessioni sul quadro della valorosa Téméraire:

La Téméraire era una nave da guerra imponente, dotata in tutto di 98 cannoni e forte di una storia speciale: fu la nave da guerra che nel 1805 condusse alla vittoria gli inglesi nella battaglia di Trafalgar nave da guerra a 98 cannoni, era stata varata nel 1798 ed era stata la nave vittoriosa alla battaglia di Trafalgar, avendo difeso dal fuoco dei francesi la nave bandiera HMS Victory di Lord Nelson. La nave prestò il proprio servizio fino al 1838, anno in cui fu dismessa e trainata lungo il Tamigi per essere poi demolita a Rotherhithe.

Il quadro ha anche un altro significato, oltre a tutti quelli già citati, e di grande importanza: il dipinto è la raffigurazione del declino della potenza navale degli inglesi e del passaggio a un’altra epoca. Da notare poi il fatto che sulla nave non sventola più l’Union Jack ma piuttosto una bandiera bianca, che sappiamo tutti essere un simbolo di resa.

« The flag which braved the battle and the breeze,
No Longer owns her. »

Traduzione:

« La bandiera che ha sfidato la battaglia e la brezza,
Non più la possiede. »

 

Turner dipinse il quadro della “Valorosa Téméraire” quando ormai era alla vetta della propria carrieva in quanto frequente espositore alla Royal Academy, iniziando ad essere apprezzato.

<<< Torna all’elenco dei quadri più famosi di Turner analizzati


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles