Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Silanus Pozzo sacro di Cherchizzu – archeologia Sardegna

$
0
0

Silanus Pozzo sacro di Cherchizzu

Si tratta di un piccolo tempio per il culto delle acque, in cui si possono osservare, come è consuetudine, in questi monumenti, la scala e la camera; non resta, almeno apparentemente, traccia del vestibolo, il vano in cui, sopra il tavolo delle offerte, venivano esposti gli ex-voto donati alla divinità. Il vano scala, lungo 5 metri, è delimitato da pareti aggettanti che reggono 6 architravi superstiti dell’originaria copertura “a scala rovesciata”. I gradini sono regolari e ben lavorati e danno accesso alla bella cella circolare sotterranea, che conserva intatta la copertura ad ogiva e dove è contenuta l’acqua, elmento sacro. Il monumento è databile ad un periodo compreso tra la fine dell’età del bronzo recente e gli inizi del bronzo finale, tra il XII e il X secolo A.C. Coordinate: 40°16’43″N 8°53’0″E

Silanus Pozzo sacro di Cherchizzu

Silanus Pozzo sacro di Cherchizzu 2

Silanus Pozzo sacro di Cherchizzu 3


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles