Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Cosa determina la redditività di un settore? Spiegazione di analisi (strategia aziendale)

$
0
0

strategia di business e strategia di gruppo differenze

Il punto da cui è possibile partire per analizzare un dato settore economico è dato dalla comprensione di quell’insieme di fattori determinanti il livello di redditività totale del settore.

Poichè l’obiettivo dell’impresa è creare valore per il consumatore le imprese possono ottenere valore tramite due modalità:

  1. la modalità della produzione
  2. la modalità dell’arbitraggio

Affinchè venga effettivamente creato valore per il cliente deve essere tale la condizione per cui il cliente sia disposto a pagare una cifra che ecceda i costi che vengono sostenuti dall’impresa.

Non sempre però creare valore per il cliente significa creare profitto, o almeno non significa sempre crearlo in modo diretto.

A causa della concorrenza fra le imprese produttrici, all’aumentare della concorrenza il prezzo pagato dai consumatori diviene sempre meno ampio rispetto al prezzo massimo che sarebbero stati disposti a pagare

Cosa significa questo?

All’aumentare della proporzione di surplus che viene ottenuta dai consumatori va a diminuire quella dei produttori.

Possiamo quindi determinare tre fattori che sono in grado di determinare le redditività di un dato settore:

  1. Il valore del prodotto o del servizio per il consumatore
  2. L’intensità della concorrenza
  3. Il ptere contrattuale corrispondente ai livelli vari della catenza di produzione


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles