Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Titanic: come era fatto?

$
0
0

Il ”Titanic” fu costruito al cantiere Harland and Wolff a Belfast nella zona di Queen’s Island, nell’Irlanda del Nord. Il progetto fu affidato all’ingegnere Thomas Andrews nipote di Lord Pirrie proprietario del cantiere. Era stato progettato per competere con i transatlantici ”Mauritania” e ”Lusitania” della compagnia rivale Cunard.

La nave, assieme alla gemella ”Olympic” e al costruendo ”Britannic” (inizialmente chiamato ”Gigantic”) doveva essere la più grande e lussuosa mai varata. E per l’epoca effettivamente l’obiettivo fu raggiunto. Il biglietto di sola andata per New York, in prima classe, costava 3.100 dollari dell’epoca, circa 50.000 dollari odierni o forse anche di più vista l’inflazione.

La costruzione del RMS ”Titanic”, finanziata dall’armatore americano John Pierpont Morgan con la sua società ”International Mercantile Marine Co.”, iniziò il 31 marzo 1909. Lo scafo fu varato il 31 maggio 1911 e le sovrastrutture furono completate il 31 marzo dell’anno seguente. Il ”Titanic” era lungo 269 metri e largo 28, aveva una Stazza di 46.328 tonnellate e l’altezza del ponte sulla linea di galleggiamento era di 18 metri.

La palestra del titanic

Sebbene avesse la stessa lunghezza dell”’Olympic”, aveva un tonnellaggio lordo maggiore per via del maggiore spazio interno, dovuto principalmente alla chiusura di parte della passeggiata sul ponte “A” con finestre parzialmente apribili. Si vede chiaramente la differenza confrontando le foto del ”Titanic” con quelle dell”’Olympic”: la prima “fila” di finestre laterali è completamente diversa.  Il motore (turbonave) era a vapore a quattro cilindri contrapposti invertibili a tripla espansione più una turbina Parson a bassa pressione che muoveva tre eliche. Le 29 caldaie alimentate da 159 forni a carbone consentivano una velocità massima di 23 nodi (43 km/h).

Solamente tre delle quattro ciminiere alte 19 metri erano funzionanti, la quarta aveva solo la funzione di presa d’aria, e fu aggiunta per rendere la figura della nave più imponente. La nave aveva una capacità di 3547 persone tra passeggeri ed equipaggio. Poiché svolgeva anche il servizio postale, le fu assegnato il prefisso RMS (”Royal Mail Steamer”) oltre a SS (”Steam ship”, nave a vapore).

Come era fatta la piscina del Titanic

L’allestimento di bordo comprendeva una piscina, una palestra, un bagno turco e un campo di Squash. Le camere di prima classe erano rifinite con pannelli in legno lavorato e lussuosamente arredate e decorate. Erano disponibili tre ascensori per la prima classe e, come novità, un ascensore anche per la seconda classe. Il ”Titanic” era un gioiello di tecnologia ed era ritenuto ”praticamente inaffondabile”.

Lo scafo era suddiviso in 16 compartimenti stagni, che però non attraversavano verticalmente tutta l’altezza, ma si fermavano al ponte E. Il ”Titanic” avrebbe potuto galleggiare anche con due dei compartimenti intermedi allagati oppure con tutti i primi quattro compartimenti di prua allagati contemporaneamente. Uno in più e sarebbe affondato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles