L’empirismo logico ha una certa affinità con il Positivismo del 1800 tanto da essere chiamato anche col nome di “Neopositivismo”. Anche l’empirismo logico vede la filosofia come una metodologia della scienza, ossia come una sorta di riflessione sul metodo della scienza. Le differenze col positivismo emergono in quanto esso riprende più il lato logico…
↧