Versione Bacco testo latino
Bacchus vini et vindemiae deus est et ab antiquis Italicis populis Liber appellatur:nam vinum animos curis liberat. Bacchi cerimoniae semper iucundae sunt sed etiam effrenatae: nota enim sunt orgia Bacchica. Itaque multi Bacchum spernunt neque deum magnis sacrificiis honorant tum deus contra stultos superbosque inimicos bella gerit et adversarios saevis poenis punit. Etiam ab Indiae populis Bacchus colitur:deus iuga Nysae multum amat ibique cum Satyris saepe saltat.Asiae et Europae agricolae ornati pampinis uvae Bacchum laeto animo celebrant : viri ferminaeque soltant tympana habent et quatiunt.
Versione Bacco traduzione in italiano dal latino
Bacco è il dio del vino e della vendemmia e dall’antichità era chiamato Liber dai popoli italici: infatti il vino libera gli spiriti dalle preoccupazioni. Le cerimonie di Bacco sono sempre giocose, ma anche sfrenate, infatti sono note le orgie di Bacco. Pertanto molti disprezzano Bacco e neppure onorano il dio con grandi sacrifici; allora il dio conduce guerre contro gli stolti e superbi nemici e punisce gli avversari con severe pene. Bacco è adorato anche dal popolo dell’India. Il dio ama molto le montagne di Nisa e da lì spesso balla con i satiri. I contadini dell’asia e dell’europa, ornati dai pampini dell’uva e celebrano il lieto animo di Bacco: gli uomini e le donne ballano e hanno i timpani e li scuotono.