Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Browsing all 2636 articles
Browse latest View live

Enrico Costa – Triste ricordo (A mia madre) – 24 Marzo 1883 – poeta sardo

24 Marzo 1883 – Enrico Costa – poeta sardo Testo – Triste ricordo (A mia madre) Li sento ancor! – nell’anima li sento Quei sordi colpi dati su la bara! Tristo annunzio per me! – da quel momento Più non...

View Article


Enrico Costa (poeta sardo) –“Lontananza”– poesia sarda

Enrico Costa – (A Medardo Riccio) – testo della poesia “Lontananza ” Là, dove il ciel sorride a la marina, Mi appar sempre una stella. Splende di luce tremula e azzurrina La sua pura fiammella. Lungi...

View Article


Le città sarde – prefazione – Enrico Costa (1895)

Enrico Costa Le città sarde – Sommario (a Pasquale Cugia) Cagliari, ghiotta, ha i cittadini in guanti; Sassari, rude, i figli ha maldicenti; Oristano è devota a serve e a santi, e Alghero ha in...

View Article

Cagliari – poesia del 1895 – Enrico Costa – Le dodici città sarde

Cagliari – di Enrico Costa 1895 – (dedicata a Ottone Bacaredda) Monarchia, bigotta, festaiuola, in cerimonie larga e in cortesia, nel mar si specchia, e fa la civettuola tra i rigattieri e...

View Article

Enrico Costa (poesie sarde) – Indice sull’autore

In questa pagina abbiamo raccolto l’indice delle poesie pubblicate su Infonotizia.it e scritte da Enrico Costa, autore sardo nato a Sassari l’11 Aprile del 1841 e morto a Sassari nel 1909. Le ricerche...

View Article


Poesia su Sassari – Enrico Costa – poeta sardo (1895)

Sassari – poesia (A Pasquale Umana) – Enrico Costa Fiera, nervosa, cinica, mordace, circondata di fonti e dolci rivi, l’agricola città prostesa giace sovra un letto di pampini e d’ulivi. Non scordò...

View Article

Poesia su Oristano – Enrico Costa (1895) Poesia Sardegna

Questa poesia venne scritta da Enrico Costa e venne pubblicata nel 1895. Testo della poesia su Oristano Tra i fichi d’India, in un torpor letale, Immersa par l’indolente Signora… Dorme lo stagno… e in...

View Article

Poesia su Alghero di Enrico Costa – 1895 (Poesia Sarda)

Poesia su Alghero pubblicata da Enrico Costa nel 1895 – poesia Sardegna A’ suoi bastioni ridente s’affaccia La ciarliera città, balda ed arguta; E dall’antro regal di Capocaccia La vagheggia Nettuno e...

View Article


Poesia su Iglesias – scritta da Enrico Costa nel 1895

Poesia su Iglesias di Enrico Costa (1895) Gravida di metalli; mantenuta Dal ricco Monteponi e da Masua; Distratta, accidiosa, e ben pasciuta, Ell’è tranquilla ne la Reggia sua. Con Alfonso e Ugolin fe’...

View Article


Poesia su Bosa – Enrico Costa 1895 (autore sardo)

Poesia su Bosa scritta da Enrico Costa e pubblicata nel 1895 Cinta d’ulivi, in mezzo a la verzura, Carezzata dal Temo, al mar vicina, S’adagia Bosa in delicata altura Sotto il fiero castel dei...

View Article

Poesia su Ozieri – Enrico Costa – autore sardo(1895)

Poesia su Ozieri pubblicata nel 1895 da Enrico Costa Nell’imbuto che forman sei colline, Neglettamente altera, Ozieri posa; Ha vie mal lastricate, acqua famosa, E case con terrazzi a colonnine. Le mani...

View Article

Poesia su Tempio – Enrico Costa (1895) – autore sardo

Poesia su Tempio – di Enrico Costa – autore sardo 1895 Nipote ai Corsi, e figlia di Gallura; Or cupa sospettosa, or spensierata; Là, di Limbara al piè, fra grige mura, Siede Tempio di quercie...

View Article

Poesia su Nuoro – Enrico Costa 1895 – poesia sarda

Nuoro . poesia di Enrico Costa Figlia de la montagna, e madre amata Di figli irrequieti e turbolenti In balìa di sè stessa è abbandonata la città de le lotte e dei lamenti. Ha vini che stramazzano un...

View Article


Poesia su Lanusei – Enrico Costa 1895 – poesia sarda

Poesia su Lanusei – Enrico costa 1895 – letteratura sarda Non può dirsi villaggio, e non città: Nè femmina, nè maschio – è messa lì sotto una prefettizia autorità, Non so perchè, non come, nè da chi....

View Article

Yvan Montand à Paris traduzione in italiano e testo francese

Ecco un’altra canzone di Yves Montand tradotta in italiano, intitolata àParis Testo francese e traduzione in italiano di “À Paris“ À Paris A Parigi Quand un amour fleurit Quando un amore fiorisce Ca...

View Article


Nuccio Franco: “Il sogno di Safiyya”– considerazioni dell’autore

Quando vivi da studente nella tranquilla realtà emiliana e decidi di partire, da reporter ancora praticante, per andare a toccare con mano ciò che davvero succede in una città sotto assedio come...

View Article

Spoon River testo e traduzione di “Ollie McGee” n°03

Ollie McGee N°3 Spoon River Testo originale e traduzione Have you seen walking through the village Lo avete visto a zonzo nel villaggio A Man with downcast eyes and haggard face? Un uomo con gli occhi...

View Article


Guido cavalcanti mappa concettuale (Selezione e approfindimenti)

Ecco le mappe concettuali disponibili online su Guido Cavalcanti già selezionate per essere stampate e studiate. Tu voce sbigottita e deboletta, | Ch’esci piangendo de lo cor dolente, | Coll’anima e...

View Article

Guido i’vorrei che tu lapo ed io – parafrasi e testo originale

Testo originale Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel ch’ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio, sì che fortuna od altro tempo rio non...

View Article

Testo – Gorni Kramer Natalino Otto No, no, no, no

Testo – Gorni Kramer Natalino Otto No, no, no, no (Italian Swing 1941) Ti chiedo se mi pensi ancor Ti chiedo solo un po’ d’amor Ma tu mi dici sempre no, no, no, no, no, no, no, no! Un bacio puoi...

View Article
Browsing all 2636 articles
Browse latest View live