Testo e traduzione del 1° sonetto di Shakespeare: “From fairest creatures we...
Testo e traduzione del 1° sonetto di Shakespeare: “From fairest creatures we desire increase” From fairest creatures we desire increase, Desideriamo elevarci dalle creature più belle, That thereby...
View Article113. Amos Sibley – traduzione Spoon River in italiano
113. Amos Sibley – testo e traduzioen in italiano | Spoon River NOT character, not fortitude, not patience Né il carattere, né la forza, né la pazienza Were mine, the which the village thought I had...
View ArticleTraduzione in italiano della poesia “IF”– di Rudyard Kipling
Testo in inglese della poesia “IF” – Rudyard Kipling If you can keep your head when all about you Are losing theirs and blaming it on you; If you can trust yourself when all men doubt you, But make...
View ArticleL’important c’est la rose- traduzione e testo Gilbert Becaud
L’important c’est la rose – traduzione e testo (Gilbert Beacaud) Toi qui marches dans le vent Tu che corri contro il vento Seul dans la trop grande ville solo nella città troppo grande Avec le cafard...
View ArticleLa storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Cagliari
Luogo: Cagliari – (Via Manno) Età: XVIII secolo Genere: chiesa La storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Cagliari La chiesa era inglobata nell’antico ospedale Sant’Antonio, ubicato nel quartiere...
View ArticleEnrico Costa (poeta sardo) –“Lontananza”– poesia sarda
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Enrico Costa – (A Medardo Riccio) – testo della poesia “Lontananza ” Là, dove il ciel sorride a la marina, Mi appar sempre una...
View ArticlePoesia su Nuoro – Enrico Costa 1895 – poesia sarda
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Nuoro . poesia di Enrico Costa Figlia de la montagna, e madre amata Di figli irrequieti e turbolenti In balìa di sè stessa è...
View ArticlePoesia su Lanusei – Enrico Costa 1895 – poesia sarda
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Lanusei – Enrico costa 1895 – letteratura sarda Non può dirsi villaggio, e non città: Nè femmina, nè maschio – è messa lì...
View ArticlePoesia su Castelsardo – di Enrico Costa 1895
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Castelsardo – poesia di Enrico Costa (dedicata a Matteo Pisano) – 1895 Su l’erta roccia, che superba sfida l’ira del mar, mostra il...
View ArticleEnrico Costa – Triste ricordo (A mia madre) – 24 Marzo 1883 – poeta sardo
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore 24 Marzo 1883 – Enrico Costa – poeta sardo Testo – Triste ricordo (A mia madre) Li sento ancor! – nell’anima li sento Quei sordi...
View ArticleLe città sarde – prefazione – Enrico Costa (1895)
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Enrico Costa Le città sarde – Sommario (a Pasquale Cugia) Cagliari, ghiotta, ha i cittadini in guanti; Sassari, rude, i figli ha...
View ArticleEnrico Costa (poesie sarde) – Indice sull’autore
In questa pagina abbiamo raccolto l’indice delle poesie pubblicate su Infonotizia.it e scritte da Enrico Costa, autore sardo nato a Sassari l’11 Aprile del 1841 e morto a Sassari nel 1909. Materiale...
View ArticlePoesia su Alghero di Enrico Costa – 1895 (Poesia Sarda)
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Alghero pubblicata da Enrico Costa nel 1895 – poesia Sardegna A’ suoi bastioni ridente s’affaccia La ciarliera città,...
View ArticlePoesia su Iglesias – scritta da Enrico Costa nel 1895
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Iglesias di Enrico Costa (1895) Gravida di metalli; mantenuta Dal ricco Monteponi e da Masua; Distratta, accidiosa, e ben...
View ArticlePoesia su Bosa – Enrico Costa 1895 (autore sardo)
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Bosa scritta da Enrico Costa e pubblicata nel 1895 Cinta d’ulivi, in mezzo a la verzura, Carezzata dal Temo, al mar...
View ArticlePoesia su Ozieri – Enrico Costa – autore sardo(1895)
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Ozieri pubblicata nel 1895 da Enrico Costa Nell’imbuto che forman sei colline, Neglettamente altera, Ozieri posa; Ha vie...
View ArticlePoesia su Tempio – Enrico Costa (1895) – autore sardo
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Poesia su Tempio – di Enrico Costa – autore sardo 1895 Nipote ai Corsi, e figlia di Gallura; Or cupa sospettosa, or spensierata; Là,...
View ArticleCagliari – poesia del 1895 – Enrico Costa – Le dodici città sarde
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Cagliari – di Enrico Costa 1895 – (dedicata a Ottone Bacaredda) Monarchia, bigotta, festaiuola, in cerimonie larga e in cortesia,...
View ArticlePoesia su Sassari – Enrico Costa – poeta sardo (1895)
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Sassari – poesia (A Pasquale Umana) – Enrico Costa Fiera, nervosa, cinica, mordace, circondata di fonti e dolci rivi, l’agricola...
View ArticlePoesia su Oristano – Enrico Costa (1895) Poesia Sardegna
Materiale tratto da www.sardegnadigitallibrary.it – Autore – Editore Questa poesia venne scritta da Enrico Costa e venne pubblicata nel 1895. Testo della poesia su Oristano Tra i fichi d’India, in un...
View Article