Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Recensione: quando l’amore chiama, seguilo (Khalil Gibran)

$
0
0

Quando l'amore chiama, seguitelo Gibran recensione

Quando l’amore chiama, seguitelo.

Anche se le sue strade sono ardue e ripide.

E quando le sue ali vi avvolgono,

abbandonatevi a lui.

Anche se la spada celata tra le sue piume

vi potrà ferire.”

È questo il messaggio che Gibran vuole trasmettere mediante la sua poesia.

In uno dei suoi piu celebri libri: il profeta, Gibran, descrive l’amore in questo modo, componendo uno dei piu bei passi mai scritti, che tocca le corde più profonde dell’anima.

“Quando l’amore chiama, seguilo”

Raccolta di poesie intima e leggiadra. Un’antologia di brani d’amore seducenti e raggianti che ci invitano a sollevare i piedi da terra, entrando così,  in uno spazio astratto e surreale, quello dei sogni. Fino a condurci alla vera essenza della vita,  quella che tanti hanno provato a descrivere: l’amore. Tra queste pagine, cariche di bellezza, rivive il calore dei baci, la tenerezza degli abbracci e il misticismo dei sentimenti che, accompagnati da pensieri e riflessioni, fanno di Gibran un vero cantore della vita. Della parte più inebriante dell’esistenza, quella che riguarda le sensazioni dell’anima, per Gibran, unica fonte di emozione e verità.  Una dose di profondo credo reigioso, forse fin troppo forte, compone il quadro  perfetto, volutamente ottenuto dal poeta. L’amore è una forza indifesa, tenace e brillante, che solo un grande maestro come Khalil, con sapienza antica e sensibilità moderna, poteva designare così profondamente. Inoltre, le perfette traduzioni di Hazef Haidar, rendono i componimenti, a coloro che non comprendono la lingua araba, ugualmente profetici ed emozionanti.

Per Gibran si vede bene e si vive solo con il cuore, per Gibran, l’amore è ragione. Ragione di vita, di lotta e di conquista. È, come scrisse Dante, capace di “mover il sole e l’artre stelle” .

“Poiché l’amore non possiede, né vuol essere posseduto. Poiché l’amore basta all’amore” ( Il profeta, Khalil Gibran)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles