Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

L’inquisizione in Europa – riassunto e schema

$
0
0

Inquisizione mappa concettuale schema riassunto

Riassunto dell’inquisizione in Europa

Antefatti : sul finire del XII secolo la Cristianità fu attraversata dai segnali di un profondo cambiamento. L’Alto Medioevo era finito; la struttura della societa’ entra in crisi; il centro della vita si sposta in citta’ nasce la borghesia. Le prime eresie, contro cui si scateneranno le persecuzioni politico-religiose, furono tutte eresie cittadine.
Catari e valdesi i “catari”( o albigiesi) il piùvasto movimento ereticale del Medioevo in Europa intorno all’anno 1000, e i “Valdesi” 1173.

I protestanti non furono meno teneri dei cattolici nella repressione degli eretici rispetto alla loro fede, ma non vi fu nessun Istituto protestante che inseguìl’eresia e non vi erano quindi Tribunali ecclesiastici ma solo Tribunali civili, laici i processi della cosiddetta caccia alle streghe furono in realtà celebrati da tribunali nati a seguito della riforma di Lutero.

– L’INQUISIZIONE MEDIEVALE (dal 1179 o 1184 fino alla metà del XIV secolo) : di questa inquisizione era responsabile il papa che nominava direttamente gli inquisitori. Le prime misure inquisitoriali erano state approvate nel 1179 dal Concilio Lateranense III tuttavia il termine “inquisizione” si trova documentato per la prima volta negli atti del Concilio di Tolosa tenutosi in Francia nel 1229, che istituisce uno speciale tribunale ecclesiastico (l’Inquisizione )con il compito di individuare gli eretici e di ricondurli alla «vera» fede.

– L’INQUISIZIONE SPAGNOLA (1478-1820) e L’INQUISIZIONE PORTOGHESE (1536-1821) avevano competenze anche nelle colonie( dal sud America all’estremo oriente): A differenza dell’inquisizione medievale, gli inquisitori venivano nominati dai rispettivi sovrani. Nasce contro Ebrei e Mori; col tempo si trasformo’ in una specie di polizia segreta internazionale col compito di prevenire possibili colpi di stato.. Tomas de Torquemada Domenicano, primo Grande inquisitore dell’Inquisizione spagnola.

– L’INQUISIZIONE ROMANA (O SANT’UFFIZIO)1542: fu fondato dopo lo scisma protestante di Lutero, a Rom;era direttamente presieduto dallo stesso pontefice. E’ tutt’oggi esistente (l’attuale “Congregazione per la dottrina della fede”, ma con compiti ridefiniti – promuovere e tutelare la dottrina della fede e dei costumi • cattolici)
fu solo con papa Giovanni XXII (1316-1334) che la competenza degli inquisitori venne estesa alle persone sospettate di compiere atti di stregoneria. Le vittime della caccia alle “streghe” durante i due secoli in cui sia i tribunali dell’Inquisizione che • quelli della Riforma le condussero al rogo, furono per 11800/0 donne.
Alcuni studiosi affermano che l’idea di Inquisizione oggi diffusa non trovi riscontro nella documentazione storica e sia stata inventata ad arte dalla stampa protestante prima e anticlericale poi a partire dal XVI secolo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles