La termodinamica nell’idrosfera – appunti di geochimica
<<< Ritorna al riassunto breve sull’idrosfera Termodinamica: Come facciamo a prevedere quali composti, o quali reazioni darà origine l’acqua, una volta che toccherà il suolo (ed entrerà a...
View ArticleMappa concettuale sistema nervoso – elenco schemi
Il sistema nervoso del corpo umano è un complesso sistema di importanza estremamente rilevante nella medicina moderna e nello studio della biologia del corpo umano. In questo articolo abbiamo raccolto...
View ArticleMappe concettuali sul feudalesimo: elenco schemi
Il feudalesimo è stato uno dei periodi più importanti di tutta la storia nonché un sistema sociale che durò numerosi secoli fino alla sua fine, sopraggiunta in epoche diverse a seconda della zona...
View ArticleMappa concettuale Carlo Goldoni: elenco schemi riassuntivi
Carlo Goldoni Goldoni è da sempre uno degli autori più apprezzati della letteratura italiana a causa delle sue formidabili opere teatrali e continua ad essere studiato nelle scuole e nelle università...
View ArticleL’inquisizione in Europa – riassunto e schema
Riassunto dell’inquisizione in Europa –Antefatti : sul finire del XII secolo la Cristianità fu attraversata dai segnali di un profondo cambiamento. L’Alto Medioevo era finito; la struttura della...
View ArticleChe cos’è la frammentazione meccanica? Riassunto Geochimica (Geologia)
<<< Torna al menù sull’alterazione delle rocce Frammentazione meccanica: E’ un fenomeno puramente fisico, e può avvenire in diversi modi: – Crioclastismo: legato ai processi di congelamento e...
View ArticleChe cos’è l’alterazione chimica dei minerali in geologia – spiegazione...
<<< Torna al menù sull’alterazione delle rocce Alterazione chimica: Un minerale si altera chimicamente a causa di vari processi: – Solubilizzazione: è il processo grazie al quale un sale...
View ArticleIdrolisi Alcalina e Idrolisi acida spiegazione riassuntiva geochimica (geologia)
<<< Torna al menù sull’alterazione delle rocce IDROLISI ACIDA Altro esempio: gli ioni Na+ e CO32- si legano e si forma un sale detto “carbonato di sodio” Na2CO3 (acido debole): H2O + Na2CO3 =...
View ArticleAlterazione delle rocce: frammentazione meccanica, idrolisi alcalina e...
Perché una roccia od un minerale si alterano? Per iniziare, bisogna trovare un “inizio arbitrario” al ciclo idrologico. Consideriamo come punto d’inizio il momento in cui la prima goccia d’acqua cade...
View ArticleDomande tipiche all’orale di matematica finanziaria – elenco più frequenti
In questa pagina abbiamo raccolto le domande d’esame più frequenti all’orale per l’esame di matematica finanziaria. Nel caso volessi segnalarci qualche altra domanda tipica che viene effettuata nella...
View ArticleLa valutazione del bilancio secondo i principi contabili italiani e...
La funzione del bilancio, che è il punto d’equilibrio che l’ordinamento e il sistema economico trova fra le diverse esigenze conoscitive che convergono in questo, determina una specifica nozione di...
View ArticleAccordi di “Quand on n’a que l’amour”– Jacques Brel – tab chitarra
Quand on n’a que l’amour è una canzone di Jacques Brel fra le più importanti durante la carriera del cantautore belga. Di sotto, abbiamo riportato gli accordi per chitarra di “Quand on n’a que...
View ArticleAlterazione dei silicati – riassunto di geochimica
Fino ad ora abbiamo analizzato solo dissoluzioni congruenti, ma in realtà nei silicati (fatta eccezione per il silicato di Mg) avvengono dissoluzioni incongruenti (ovvero, la dissoluzione parziale di...
View ArticleLa morte di Adelasia di Torres – racconto
In quella notte illuminata di Giugno il vento scuoteva lentamente le foglie degli olivariusu. Quel lieve soffio d’aria fresca era interrotto a tratti dal rumore campagnolo e dal suono dei passi che...
View ArticleMappe concettuali sul realismo – elenco degli schemi per la scuola
In questo articolo abbiamo raccolto l’insieme delle mappe concettuali e degli schemi riassuntivi sul Realismo più indicati per la didattica nelle varie scuole elementari, medie e superiori. Per...
View ArticleMappa concettuale sull’acqua – elenco degli schemi riassuntivi
In questo articolo abbiamo raccolto l’insieme delle mappe concettuali che riteniamo possano essere più adatte all’utilizzo didattico nelle scuole riguardanti l’acqua. Nel caso in cui volessi segnalare...
View ArticleJane Austen mappa concettuale – elenco schemi riassuntivi
Jane Austen è stata una delle scrittrici inglesi più importanti della letteratura inglese. In questo articolo ci siamo adoperati per raccogliere l’insieme delle mappe concettuali e degli schemi...
View ArticleIl principio della prudenza nel bilancio d’esercizio – riassunto breve
Il principio di prudenza si può riassumere in tre punti secondo l’articolo 2423-bis del codice civile: 1) La valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza 2) Si possono indicare...
View ArticleChe cos’è un covenant in finanza? Esempi e definizione
In finanza con il termine covenant si indica un accordo che intercorre tra un’impresa e i suoi finanziatori, che mira a tutelare questi ultimi dai possibili danni derivanti da una gestione...
View ArticleMundrucù: un popolo indios nativo della foresta ammazzonica
Gli indios Mundrucù, oggi ridotti a meno di 1500 individui stanziati nel cuore della foresta ammazzonica, erano un tempo famosi guerrieri. Le loro spedizioni di guerra avevano come scopo essenziale la...
View Article