Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Mundrucù: un popolo indios nativo della foresta ammazzonica

$
0
0

Mundrucu chi sono

Gli indios Mundrucù, oggi ridotti a meno di 1500 individui stanziati nel cuore della foresta ammazzonica, erano un tempo famosi guerrieri. Le loro spedizioni di guerra avevano come scopo essenziale la conquista di teste-trofeo che venivano conservate nella “casa degli uomini”, non solo come segno del valore dei singoli, ma anche perchè ritenute fondamento della fertilità del mondo animale e quindi collegato alla caccia, altra attività maschile. Dalla testa tagliata si estraeva la materia cerebrale e lo spazio vuoto veniva riempito con vegetali trattati. La pelle era dissecata con ripetute immersioni in acqua bollente ed accostamenti alla fiamma. Nelle orbite, svuotate e riempite di resine vegetali, erano incastonati due incisivi di un piccolo mammifero ammazionico, l’aguti.

Una delle teste tagliate dai Mundrucu

Una delle teste tagliate dai Mundrucu


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles