Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

La libertà delle donne spartane e le differenze con le donne ateniesi

$
0
0

Le donne all’interno del sistema sociale dell’antica Sparta sono senza dubbio un argomento molto interessante: di per sé le donne erano conosciute per avere più libertà nel “regime” spartano rispetto a qualsiasi altra poleis dell’antica Grecia. Per i contemporanei dell’epoca, le donne spartane avevano la reputazione di essere promiscue e venivano spesso considerate propense a controllare i loro mariti; altre voci invece al contrario hanno da sempre considerato le donne ateniesi potessero avere più proprietà ed ereditare, oltre a ricevere una migliore istruzione, creando quindi un verdetto negativo per Sparta rispetto ad Atene riguardo al tema delle donne in società.

La conoscenza della vita delle donne spartane a noi disponibile in realtà è abbastanza limitata. Questa conoscenza è spesso basata su congetture, poiché le fonti scritte disponibili sono scarse e, per la maggior parte, espongono un punto di vista non spartano (e si sa, la storia la scrivono i vincitori). Come sottolinea lo storico Anton Powell, affermare che le fonti scritte siano prive di problemi e libere da contaminazioni e punti di vista sarebbe una sottovalutazione difficile da superare per uno storico.

Le donne a Sparta secondo Plutarco

Secondo la testimonianza di Plutarco, gli spartani praticavano l’infanticidio come una cosa naturale se si riteneva che i bambini non fossero sani. Da questa sua affermazione tuttavia non ci è chiaro se questo si applica sia alle ragazze che ai ragazzi, anche se le altre fonti ci dicono che ciò non avviene per quanto riguarda le donne. È probabile che le ragazze siano state semplicemente affidate alle loro madri subito dopo la nascita; non ci sono prove sufficienti, tuttavia, per dire se questo è avvenuto durante tutta la storia spartana. Le “piccole spartane” erano spesso ben nutrite quanto i loro colleghi maschietti – in contrasto con la situazione ad Atene, dove i ragazzi venivano nutriti meglio delle ragazze – in modo da avere le donne fisicamente in forma per trasportare figli e partorire.

Altri aspetti del rapporto di Sparta con le donne

Lo stato organizzava l’educazione dei ragazzi a Sparta ma istituzionalizzava anche l’educazione delle ragazze, cosa spesso non detta o spiegata con poca attenzione. A differenza delle loro controparti maschili le ragazze spartane sarebbero state cresciute a casa con le loro madri; ci sono prove di una qualche forma di programma educativo ufficiale per le ragazze fin dal periodo arcaico ma sistema si ipotizza sia stato sospeso nel periodo ellenistico. La misura in cui l’educazione per le ragazze è stata ripristinata sotto le riforme di Cleomene III non è chiara, ma potrebbe essere diventata volontaria piuttosto che obbligatoria. L’educazione statale per le ragazze fu nuovamente restaurata in epoca romana, essendo stata nuovamente abolita nel 188 a.C. e in questo caso le donne prendevano anche parte alla ginnastica e alla danza con abituandosi all’attività fisica, così “da poter dare alla luce bambini sani”.

L’alfabetizzazione delle donne a Sparta

L’alfabetizzazione era, a Sparta, un’abilità limitata all’élite. Ci sono prove riguardo al fatto che nel periodo classico alcune donne impararono a leggere; ad esempio, sono conservati aneddoti su Sparta che includono madri che scrivono lettere ai loro figli che sono assenti per vari motivi. Oltre a leggere e scrivere, le donne studiavano il “mousike”, che consisteva non solo in musica, ma anche nella danza e nella poesia. Sembra che le donne a Sparta abbiano imparato anche a suonare strumenti musicali, come mostrato nelle statuette superstite.

Gli allenamenti delle donne a Sparta

Il regime di allenamento spartano per ragazze era progettato per renderle “perfette come i loro fratelli”. Si imparava a cavalcare, cosa di cui abbiamo una certa sicurezza in quanto sono state scoperti ex voto raffiguranti donne spartane a cavallo. Un altro esercizio per le donne spartane diffuso includeva la corsa; seguivano poi la lotta, il lancio del disco e del giavellotto e varie “prove di forza”. È possibile che le ragazze spartane si esercitassero nude dato che l’arte arcaica spartana raffigura più spesso ragazze nude, a differenza dell’arte di altre zone della Grecia.

Il matrimonio delle donne a Sparta

Le donne spartane sembrano aver avuto come costume quello di sposarsi relativamente tardi rispetto alle loro controparti della Grecia: mentre le ragazze ateniesi avrebbero potuto aspettarsi di sposarsi per la prima volta intorno ai quattordici anni le donne spartane invece si sposavano normalmente intorno ai 18 anni con uomini spartani di età strettamente imparentata. I ragazzi venivano trasferiti in campi militari all’età di 7 anni allo scopo di allenarsi per diventare alla fine veri “spartani” all’età di 30 anni, ed erano costretti a sgattaiolare fuori dai campi per andare a trovare le loro mogli. L’assenza degli uomini dalle famiglie ha dato alle donne sposate una grande quantità di libertà e responsabilità. Possedevano la proprietà ed erano a capo della famiglia mentre i loro mariti erano assenti. In contraddizione con altri paesi e con il tempo e le sue tradizioni rispettive in Grecia, le donne spartane erano libere di viaggiare fuori dalla casa e quindi libere dalle restrizioni che incatenavano altre donne nella loro dimora.

Inoltre, la più grande importanza del matrimonio all’interno di Sparta era la crescita dei bambini. Le donne a Sparta hanno avuto un ruolo fondamentale nel crescere bambini sani e forti.

Un aspetto poco conosciuto del matrimonio delle donne a Sparta

Non tutti lo sanno, ma prima del matrimonio esisteva un periodo di prova per convalidare la potenziale coppia e quindi se questa potesse avere figli in primo luogo. Nel caso in cui una coppia non avesse avuto successo nella creazione di discendenti, le opzioni più comuni erano il divorzio ed un nuovo matrimonio.
Per Sparta, tutte le attività, incluso il matrimonio, erano dirette al solo scopo di migliorare le loro forze armate.

 


Citazioni delle donne spartane

Su Infonotizia puoi leggere alcune citazioni e frasi su Sparta e le donne spartane in questo articolo; nel caso ti andasse puoi anche suggerire nuove frasi lasciando un commento (magari proprio riguardante le donne spartane!)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles