Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Breve opinione su Walter Scott, il “padre” del romanticismo inglese

$
0
0
Un ritratto raffigurante Walter Scott

Il romanticismo inglese ricevette la sua importanza caratteristica, per la prima volta, da Walter Scott (1771-1832) di Edinburgo. Già per tempo si rese manifesto il suo talento poetico; egli incominciò colle sue traduzioni poetiche dal Tedesco e con una raccolta destinata a richiamare alla memoria dei contemporanei l’antica vita scozzese dei bardi coi suoi canti di menestrelli. Di poi egli passò al romanzo e seppe fare per la letteratura inglese ciò che fece il Manzoni nella letteratura italiana: creò l’epopea romantica, nazionale.

I suoi primi romanzi apparvero anonimi; e conquistarono un successo, fin allora inaudito nella storia delle lettere. Il giornale innominato conseguì in Inghilterra e ben presto anche in Germania una popolarità straordinaria, che lo indusse a una fecondità senza limiti. Sfinito di spirito e di corpo, morì in Abbotsford dopo una vita piena di agitazioni e di lavoro.

Walter Scott è il corifeo del romanticismo; questo movimento si rafforzò nel suo spirito da un ardente senso patriottico, da una valida sensazione poetica e da una coscienza storica profonda; ma di fronte ad esso, egli conserva la sua libertà intera, e non perde mai la coscienza intima del suo pensiero, come pur troppo avviene presso altri romantici; egli rimase pur sempre un uomo moderno; che tratta il medio evo dal punto di vista dell’umanità.

Si può dire di lui che egli non si sia mai interamente perduto nel romanticismo, e questo è il suo merito più insigne. Già nelle prime composizioni epiche e liriche, nelle sue versioni delle Ballate del Burger e del Gòtz del Goethe, nella sua raccolta della poesia bardita scozzese, si appalesa questo suo tentativo di metter d’accordo il romanticismo con lo spirito nazionale e moderno. Dei suoi propri carmi sono degni di nota: The Lay of the last Minstrel (Il canto dell’ultimo menestrello), Marmion, The Lady of the Lake (La vergine del lago), Rokeby, e The Lord of the Isles (Il signore delle isole).


Vuoi conoscere davvero le opere di Walter Scott? Inizia a leggerle!


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles