“Aulularia” testo commedia in italiano completo (Plauto)
Mosaico dalla villa di Cicerone a Pompei Aulularia è il titolo di una Commedia dell’autore latino Plauto, certamente una delle sue opere più famose. Purtroppo il finale della commedia è incompiuto,...
View ArticleGioielli da visitare: la cultura del vino in Alto Adige
Baciata sempre dal sole, la Val d’Adige – Sudtirolo è caratterizzata da vigneti, cipressi e palme che coronano le sue colline. Nella parte meridionale della Provincia si snoda la Strada del Vino, da...
View ArticleElenco dei prodotti tipici della liguria: la cucina tipica ligure
In questa pagina esporremo un elenco di piatti tipici della Liguria, citando i migliori piatti tradizionali da tenere sempre in evidenza; per suggerire altri piatti tipici puoi usare il form dei...
View ArticleLa frase più famosa di Alarico I, il saccheggiatore di Roma
Erano trascorsi 800 anni, dal sacco dei Galli guidati da Brenno, e Roma ignorava che volesse dire invasione dello straniero Ma le orde barbare dei Visigoti, capitanate da Alarico, ubriacate da...
View Article“Canto a Lucifero”– poesia su Lucifero di Corrado Cioci
Statua del diavolo a Liegi (Cattedrale di Liegi) Titolo della poesia: “Canto a Lucifero” Al sommo principe della notte, all’invito dai raggi del sole, a colui che delle tenebre fece il suo regno, che...
View ArticleAlessandro Magno: frasi e le citazioni più famose
L’impero di Alessandro Magno in una cartina Qui puoi trovare tutte le citazioni e le frasi di Alessandro Magno, il celebre condottiero macedone. Di sotto abbiamo raccolto in un elenco tutte le...
View Article“Succede ad Aleppo”– recensione libro di Domenico Quirico
SUCCEDE AD ALEPPO Domenico Quirico, Laterza, 2017, pagg. 130 Acquista su Amazon.it -20% Succede ad Aleppo Prezzo: EUR 12,00 Da: EUR 15,00 ‹ › Ho letto tanti testi che trattano di Storia, antica e...
View ArticleRecensione “SVĀMIN VIVEKĀNANDA”– Il monaco del dialogo (libro)
SVĀMIN VIVEKĀNANDA Il monaco del dialogo Collana “Santi e Yogin”, a cura di Svamini Hamsananda Giri; introduzione di Christopher Isherwood; Laksmi, 2013, pagg. 240 Acquista su Amazon.it -15% Svami...
View Article“Figure dell’Italia civile”– recensione libro di Franco Quaglieni
FIGURE DELL’ITALIA CIVILE Pier Franco Quaglieni, Golem Edizioni, 2017, pagg. 180 Acquista su Amazon.it -15% Figure dell'Italia civile Prezzo: EUR 13,60 Da: EUR 16,00 -15% Figure dell'Italia civile...
View Article“Bianche lapidi”– poesia di Corrado Cioci sul cimitero americano di Nettuno
Nella foto, il cimitero americano di Nettuno. Titolo della poesia: Bianche lapidi Sotto il soffio del mar, al vento che spazza la costa, riposa la memoria del bianco marmo dei figli oltre oceano, che a...
View ArticleRecensione libro “Dentro il volontariato” di G.Giumelli (Il Melangolo)
DENTRO IL VOLONTARIATO Guglielmo Giumelli, Il Melangolo, 2016, pagg. 117 Acquista su Amazon.it Dentro il volontariato. Problemi e potenzialità Prezzo: EUR 14,00 ‹ › Il volontariato diventa oggetto di...
View ArticleTraduzione carme 50 di Catullo “Hesterno, Licini” con testo latino e...
In questa pagina puoi trovare la traduzione del carme 50 di Catullo assieme ad un breve commento sul carme con il testo latino originale a fronte. Carme 50 di Catullo testo in latino Hesterno,...
View Article“το σημάδι” (“Il segno”): testo e accordi della canzone greca di Giannis Parios
“το σημάδι” è una canzone d’amore composta da Giannis Parios, uno dei cantanti greci che seguo di più; in questa pagina ho voluto raccogliere il testo greco della canzone sia nei caratteri greci...
View ArticleLetteratura Maya: cosa è rimasto oggi delle antiche leggende?
Il sistema di scrittura Maya venne probabilmente realizzato dagli abitanti precolombiani delle Americhe; fu senz’altro il sistema di scrittura più sofisticato e altamente sviluppato fra quelli...
View ArticleConfronto Catullo e Foscolo in morte del fratello Giovanni
Dipinto raffigurante Foscolo Foscolo compose una delle sue opere più famose (il sonetto “In morte del fratello Giovanni“) prendendo spunto da un’opera molto nota di Catullo, il carme 101 riguardante la...
View ArticleCarme 58 di Catullo: traduzione in italiano e testo latino
In questo articolo il testo originale latino del carme 58 di Catullo assieme alla traduzione in italiano e un breve commento. Testo latino carme 58 di Catullo Caeli, Lesbia nostra, Lesbia illa. illa...
View ArticleIl rapporto dell’upupa con l’uomo e le origini del nome
Nella foto un’Upupa con un insetto nel becco. Uno degli uccelli che preferisco è l’upupa: vediamo quali sono le origini linguistiche del nome che tutt’oggi viene utilizzato nella lingua italiana per...
View ArticleIl pensiero filosofico di Tommaso D’Aquino (riassunto completo/appunti)
Vita, opere principali e fortuna. Tommaso nasce quasi certamente a Roccasecca (ca. 1221), nel frosinate, e muore a Fossanova (1274), presso Latina, mentre sta recandosi al Concilio di Lione. Studia a...
View Article“Trappole e parole”– le poesie di Fabio Strinati
TRAPPOLE E PAROLE Vivere come mira nel buco di una tazza da ingollare. Avidamente vivere come l’acciarino secco e del mare, incrostato suono adula dietro a quel monte una cartolina nel vuoto che di...
View ArticleBreve opinione su Walter Scott, il “padre” del romanticismo inglese
Un ritratto raffigurante Walter Scott Il romanticismo inglese ricevette la sua importanza caratteristica, per la prima volta, da Walter Scott (1771-1832) di Edinburgo. Già per tempo si rese manifesto...
View Article