Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Browsing all 2636 articles
Browse latest View live

Appunti sulla velocità di reazione

(Dai miei appunti) Le reazioni posso diversificare nella velocità nella quale avvengono: possono esserci reazioni veloci come le esplosioni e reazioni lente come ad esempio la formazione delle...

View Article


Esercizi sui fenomeni ad andamento esponenziale (1) / Capitalizzazione continua

Con il regime della capitalizzazione continua si investe un capitale al tasso annuo del 9%. Dopo quanto tempo l’investimento triplica il suo valore? Affinchè il capitale triplichi il suo valore in meno...

View Article


Le bucoliche (Prima opera di virgilio)

Come si sa, le Bucoliche furono la prima opera di Publio Virgilio Marone: esse furono redatte a cavallo del 42 A.c. – 39 A.c durante uno dei più sanguinosi eventi della storia romana, quando Antonio e...

View Article

Vita di Giovan Battista Marino (breve riassunto)

Giovan Battista Marino nacque a Napoli nel 14 Ottobre 1569 figlio di un girusta venne costretto dal padre a intraprendere studi giuridici nonostante la sua decisa inclinazione verso la letteratura....

View Article

La teoria di Arrhenius (Appunti di chimica)

Un chimico svedese di nome Arrhenius (qui la biografia) nel 1887 riuscì per primo a dare una definizione di acido e base. Arrhenius cercò di comprendere come mai le soluzioni acquose di acidi e basi...

View Article


Caratteristiche della sostanza (Testo di Leibniz filosofia)

Ma sembra che altri intendano l’idea come un oggetto immediato del pensiero o come una forma permanente che rimane quando noi non la contempliamo affatto. Effettivamente la nostra anima ha sempre in se...

View Article

Biografia di Gaio Sallustio Crispo (Appunti su Sallustio)

Biografia di Sallustio: Gaio Sallustio Crispo nacque ad Amiterno (presso l’Aquila), in Sabina, nell’86 a.C. Le condizioni della sua famiglia erano probabilmente agiate visto che si trasferì nel 70 a.C....

View Article

Conoscenza e verità per Leibniz (Filosofia) (Sostanza individuale)

Verità di ragione e di fatto E’ ben vero che, quando parecchi predicati si attribuiscono al medesimo soggetto, se questo soggetto non si attribuisce più ad alcun altro, lo si chiama sostanza...

View Article


La “Dissertazione” (Kant 1770) (Conoscenza intellettuale, conoscenza sensibile)

“Forma e principì del mondo sensibile e intellegibile”, la dissertazione che Kant portò per la nomina a professore ordinario di logica e metafisica nel 1770, segna la soluzione critica del problema...

View Article


Kant “Unico argomento possibile per una dimostrazione dell’esistenza di Dio”...

Nell’opera (1763) Kant si presuppone di confutare le teorie formulate fino a quel momento come prova dell’esistenza di Dio. Kant si riferisce alla metafisica definendola come un “abisso senza fondo”,...

View Article

Il criticismo di Kant (Possibilità, validità, limiti)

Il pensiero di Kant viene detto criticismo per la sua contrapposizione all’atteggiamento del dogmatismo (accettare dottrine e opinioni senza interrogarsi sulla loro effettiva consistenza. Criticare =...

View Article

La critica della ragion pura (Kant – Appunti di filosofia)

  La tematica fondamentale discussa da Kant all’interno dell’opera “Critica della ragion pura” è la conoscenza e la correlazione di metafisica e scienza. Gli interrogativi che si pone sono: Com’è...

View Article

Le immagini di Kant: l’isola e la colomba

Kant con una celebre immagine paragona la conoscenza con un isola, facile da esplorare in ogni suo angolo, ma circondata da un vasto mare nel quale non possiamo avventurarci. L’isola rappresenta la...

View Article


Giudizi sintetici a priori (Kant – filosofia – appunti)

Secondo Kant alla base del sapere e della scienza, vi sono taluni principi assoluti, ossia delle verità universali e necessarie (es: tutto ciò che accade ha una causa) che valgono ovunque e sempre allo...

View Article

Giudizi analitici a priori (Kant- Appunti – Filosofia)

Cosa sono i giudizi analitici a priori? Si tratta di giudizi enunciati a priori, senza ricorrere all’esperienza: in essi il predicato non fa che spiegare ciò che è già implicitamente contenuto nel...

View Article


Giudizi sintetici a posteriori (Kant – filosofia – appunti)

Cosa sono i giudizi sintetici a posteriori? Si tratta di giudizi che aggiungono con il predicato una conoscenza nuova ma derivano unicamente dall’esperienza. es: << i corpi sono pesanti >>...

View Article

Orazio biografia appunti riassunto vita dell’autore latino

La maggior parte delle notizie su Orazio le possediamo grazie al “De viris illustribus” di Svetonio e dalle sue opere. Quinto Orazio Flacco nacque a Venosa l’8 Dicembre del 65 a.C, tra l’Apulia e la...

View Article


Biografia appunti Carlo Goldoni vita dell’autore italiano riassunto

Nacque a Venezia nell’anno 1707 da una famiglia della condizione borghese. Figlio di un medico dallo spirito irrequieto, alla continua ricerca di un adeguata sistemazione economica che lo portò a...

View Article

Diffrazione delle onde (appunti di fisica sul concetto generale)

Il fenomeno indicato come diffrazione caratterizza la propagazione delle onde quando queste incontrano un oggetto o un generale ostacolo munito di un foro o di una fenditura le cui dimensioni sono...

View Article

Attacco”zombie” in Usa: una nuova droga fa diventare cannibale chi la usa

E’ giallo negli Stati Uniti, precisamente a Miami, dove si è di recente scoperto che l’utilizzo di un nuovo tipo di droga, chiamata “Settimo Cielo” , farebbe diventare una sorta di cannibale chi ne fa...

View Article
Browsing all 2636 articles
Browse latest View live