Il modello TQM (“total quality management”): riassunto del modello...
Immagine da Pixabay In questo articolo cercheremo di fornire un riassunto breve relativo al modello TQM (sistema “total quality management”), partendo dalla definizione, dalla storia e delle...
View ArticleI settori principali dell’economia giapponese dal dopoguerra a oggi
Nell’immagine, la bandiera giapponese Introduzione Il Giappone possiede un’economia fra le più rilevanti a livello mondiale, risultando un paese fra i meglio posizionati come importatori ed esportatori...
View ArticlePunta Trettu: il paradiso sardo del kitesurf in Europa
Il panorama dei kite in volo sulla laguna, visti dalla spiaggia di Punta Trettu. Fonte immagine: Kitegeneration.com Cos’è Punta Trettu? Punta Trettu è una delle spiagge più famose di Matzaccara (San...
View ArticleMatzaccara: cosa vedere in questa zona della Sardegna?
Punta trettu, una delle località più note della Sardegna per il kitesurf, situata proprio vicino al paese di Matzaccara. Fonte immagine: scuola di kitesurf “Kitegeneration”. Introduzione La zona di...
View ArticleAnalisi della concorrenza: perché occorre sempre farla prima di definire...
I parametri da chiarire prima di stabilire chi siano “davvero” i propri concorrenti Un’azienda può considerare diverse classificazioni di concorrenti, ma l’individuazione dei concorrenti principali...
View ArticleL’economia della Germania nel 1800: riassunto della rivoluzione industriale...
Introduzione La Germania durante il 1700 presentava ancora una frammentazione molto forte, che la vedeva divisa in numerosi piccoli stati, fra i quali solo uno spiccava dagli altri in quanto a...
View ArticleArticoli definiti e indefiniti nel greco moderno: lezione completa
Introduzione Quali sono gli articoli definiti e gli articoli indefiniti in greco moderno (chiamato anche “neogreco” o “neoellenico”)? Quale differenza c’è nel loro uso? In questo articolo cercheremo...
View ArticleA cosa serve avere un brand per il proprio negozio, prodotto o servizio?
Immagine da Pixabay Introduzione Creare, controllare, direzionare e far crescere un brand è sicuramente una delle sfide più decisive in capo ai professionisti del marketing, che devono essere in grado...
View ArticleCosa sono i beni di consumo nel marketing? (Riassunto breve)
Immagine da Pixabay Introduzione I prodotti possono essere classificati in vari modi; una delle differenziazioni in questo senso più usate nel marketing prevede la divisione dei prodotti in “beni...
View ArticleBenchmark: significato e utilità per la strategia aziendale
La strategia è fondamentale per il successo di un’azienda Che cos’è il benchmark? Il benchmark è una metodologia, utilizzata prevalentemente nel marketing, che permette di misurare i numeri, i...
View ArticleCorporate Bond: che cosa sono? Definizione e caratteristiche
Immagine da Pixabay Definizione Il “corporate bond” è un tipo di obbligazione emesso da una società (ad esempio una società per azioni o una società in accomandita per azioni) mediante il quale...
View Article“ETF” (exchange-traded fund): definizione e caratteristiche principali
Definizione di “ETF” I titoli “ETF”, ovvero “exchange-traded fund”, sono una tipologia di fondi d’investimento di tipo ETP, ovvero “exchange-traded products”, che vengono scambiati nel mercato...
View Article“Gran Sasso d’Italia”: storia, origine del nome e luoghi da visitare
Immagine da Pixabay Che cos’è il “Gran Sasso”? Il Gran Sasso (qui la scheda Google), chiamato anche “Gran Sasso d’Italia”, è un insieme di montagne all’interno dell’appennino centrale, il più alto fra...
View ArticleI motivi nel marketing per cui viene aumentato il prezzo di un prodotto o...
Immagine da Pixabay Introduzione A seconda dei casi e delle situazioni in cui un’azienda si trova, il management può spesso valutare una modifica della politica dei prezzi, con variazioni che...
View ArticleInvestimenti: tutto quello da sapere prima di costruire un portafoglio
Introduzione Per investire sul mercato finanziario è necessario costruire un portafoglio, un pacchetto di titoli scelti in base alle strategie d’investimento, agli obiettivi di lungo termine e al...
View ArticleLa figura di Cleopatra nel medioevo e nel rinascimento: descrizioni e opere...
Introduzione Cleopatra (il cui nome latino è “Clĕŏpătra Thĕa Philopătōr”), fu una regina egizia, appartenente alla dinastia tolemaica, vissuta fra il 70 a.C. o il 69 a.C. sino al 12 agosto del 30...
View ArticleChe cosa significa “Parco buoi” in finanza? Definizione e storia del termine
Immagine da Pixabay La definizione di “Parco buoi” in finanza “Parco buoi” è un termine utilizzato nella finanza italiana per descrivere l’insieme dei risparmiatori di taglio ridotto che abbiano...
View ArticleInvestire in azioni: una rapida guida per chi è agli inizi
Introduzione Investire in azioni, e in particolar modo farlo nella forma comoda e conveniente del trading online, è un’attività che è vista da sempre più persone come in grado di generare interessanti...
View Article“Country risk”: definizione e spiegazione del “rischio paese”
Immagine da Pixabay Introduzione Fra i rischi che può presentare un investimento finanziario è presente anche il rischio relativo al paese dove l’investimento stesso viene effettuato, chiamato...
View ArticleAl-Mas’udi (storico, geografo e viaggiatore medievale): riassunto vita e opere
Introduzione Al-Mas’udi (in lingua araba “أَبُو ٱلْحَسَن عَلِيّ ٱبْن ٱلْحُسَيْن ٱبْن عَلِيّ ٱلْمَسْعُودِيّ”) è stato uno storico, esploratore, geografo, letterato e filosofo arabo, nato a Baghdad...
View Article