Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Perché fu la Gran Bretagna a sviluppare la rivoluzione industriale per prima? – riassuto storia economica

$
0
0

Rivoluzione industriale perche in inghilterra

Perché fu la Gran Bretagna a sviluppare la rivoluzione industriale per prima?

Fattori facilitanti: storici, di natura (a livello di risorse, base per la prima rivoluzione industriale perché paesi ricchi di ferro e di carbone per mille usi).

Fondamentali: innovazioni istituzionali

  • Capitale umano
  • Analizziamo i fattori facilitanti:
  • Carbone/ferro:  di natura geo-fisica
  • Ultima invasione nel 1066 da parte di Guglielmo il Normanno di natura storica
  • attività più praticate erano la pesca, il commercio, la pirateria, la navigazione: di natura economica
  • numerose vie d’acqua ed una superficie isolana: di naura geografica (n.b. fu la prima nazione ad eliminare i dazi interni sulle merci e gli scambi)
  • Riserva di manodopera agricola: di natura economica (n.b. si creano grandi aziende agricole con metodi estensivi o intensive e vengono inseriti nuovi macchinari come l’aratro di ferro o la seminatrice automatica).

Analizziamo i fattori fondamentali:

  • 1215 Magna Carta libertatum pose le basi del regime parlamentare inglese (il re si impegnava a garantire due camere parlamentarie, che doveva affiancarlo nelle decisioni più importanti riguardanti l’economia)
  • 1640 Carlo I esautorò il parlamento (cioè il ritorno alla figura del monarca assoluto)
  • 1649 Oliber Cromwell vinse e decapitò il re (guerra civile, dopo la morte di Cromwell si reintrodusse la famiglia reale con Mary Stweart e Guglielmo d’Orage con la promessa di rispettare i Bill of Rights)
  • 1679 Habeas Corpus Act sancì la libertà personale dei sudditi e proibì la carcerazione arbitraria
  • 1689 Bill of Rights  potere legislativo al parlamento (con avvallo definitivo del re); libertà di parola e di stampa. Nasce così la prima Monarchia Parlamentare!

Innovazioni in campo economico

  • 1621 Enclosure Bill recinzione dei campi aperti (neji piccoli borchi inglesi esistevano “open fields” aperti a tutti i contadin, nel 1621 si dà l’opportunità ai Comuni di vendere questi open fields -> proprietà privata: obbiettivo era la formazione di grandi aziende agricole e il miglioramento dei mezzi di produzione, ci furono colture alternate, maggiore integrazione tra l’agricoltura e l’allevamento e diffusioni di nuovi prodotti alimentari;
  • 1624 venne introdotto il brevetto: avevano la durata di 25 anni e portò l’inventore a dare di più e quindi fu motore di spinta economica.

Perchè in Inghilterra?

  • Ruolo della domanda interna e internazionale
  • Innovazioni e invenzioni tecnologiche nel settore tessile, siderurgico, minerario
  • Ampia disponibilità di materie prime (cotone, minerale di ferro, carbone)
  • Scoperta di nuova fonte di energia a vapore (applicabile ai mezzi di produzione e trasporti ecc)
  • Venne messo in dubbio il concetto tipico patrimoniale che avevano i sovrani del loro regno
  • La forza e ricchezza di uno stato oran non erano più direttamente proporzionali all’estensione territoriale
  • La ricchezza ora dipendeva dalla tecnologia incorporata nei trasporti e nei prodotti: i prodotti inglesi conquistano il mondo.

Concludendo:

  • Il primato europeo
  • Un vantaggio comprato: clima, localizzazione geografica e risorse
  • Un vantaggio accumulato: nel corso dei secoli: istituzioni politiche ed economiche funzionali
  • La gran bretagna fu prima perché fece per prima sfruttare questi vantaggi.

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles