Quantcast
Channel: Infonotizia.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Il gioco d’azzardo nella storia: nell’antichità a cosa giocavano?

$
0
0
Nella foto un gioco da tavolo risalente ad epoca romana

La storia del gioco d’azzardo inizia già nei tempi antichi e ci sono molte testimonianze archeologiche che documentano che il gioco d’azzardo era presente in tutte le società avanzate del passato: Greci, Egizi, India, Cina, Roma, ecc.

Numerosi manufatti come dadi, iscrizioni di regole del gioco e altro, sono stati trovati in tutto il mondo. Alcuni di questi risalgono al 2300 a.c..

Ma fu nel XIV secolo d.c. che il gioco d’azzardo venne considerato contrario alla legge. Enrico VIII, re d’Inghilterra, vietò il gioco d’azzardo quando scoprì che i suoi soldati spendevano più tempo a giocare che a lavorare.

La pratica di mescolare la moneta cartacea nell’antica Cina è diventata il predecessore del gioco moderno conosciuto come blackjack.

La pratica si è evoluta in un gioco di carte, preso in prestito dall’Impero Mamelukeo. I Mamelukes, essendo musulmani, utilizzavano disegni ispirati ai famosi tappeti musulmani, per decorare le carte.

Al suo arrivo in Europa, nel Medioevo, i giocatori iniziarono a utilizzare uomini reali prese all’interno della Corte, per contrassegnare le carte.

Fu solo nel 1500 che i francesi introdussero la Regina nelle carte. Queste carte sono state conosciute come il “mazzo francese” che fu il diretto predecessore del moderno mazzo a 52 carte.

La roulette, come gioco da casinò, ha anch’essa una storia molto interessante. Con la parola “roulette” si intende “una piccola ruota” in francese.

Il gioco che conosciamo oggi, divenne popolare in Francia negli anni trenta e fu elaborato nella forma che tutti noi conosciamo da Francois e Louis Blanc.

Il singolo zero fu introdotto nel gioco nel 1842 e fu portato in America con quella versione.
Gli americani fecero la loro versione del gioco, introducendo il “Doppio zero” nella ruota.

Quindi c’erano già due tipi di roulette – europea ed americana. Ancora si dibatte sull’origine del gioco.

Alcune persone sostengono che la roulette sia stata inventata da Blaise Pascal, il matematico francese vissuto nel XVII secolo. Altri affermano che il gioco sia stato introdotto dai cinesi e portato in Europa da monaci domenicani.

Indipendentemente dalla sua origine, la roulette è ancora uno dei giochi più affascinanti dei casinò d’oggi.

I dadi esistono da più di 20 secoli e sono stati coinvolti in numerose attività, che vanno dal gioco d’azzardo a rituali religiosi. I dadi, come li conosciamo oggi, sono molto popolari grazie al gioco chiamato “Craps”.

Questo gioco era diffuso tra le persone ricche e famose del XVIII e XIX secolo in Inghilterra ed era chiamato originariamente “Hazard”. Fu poi importato in Francia, dove ricevette il suo nome moderno. “Craps” deriva dalla parola “crabs” (granchi), nel senso di “paio”.

Il gioco fu un enorme successo in America, dove venne semplificato nella forma attuale e giocato sulle barche a vapore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2636

Trending Articles